Chi è il lagotto
Il LAGOTTO ROMAGNOLO è un’antica e affascinante razza canina italica rinata grazie all’amore di appassionati cinofili romagnoli. Questo cane meraviglioso che riempie i nostri cuori con la sua affettuosità, dimora ormai nelle case di tutto il mondo portando tanta allegria e voglia di vivere. Rustico ma elegante, compagno di giochi e di lavoro, instancabile animatore delle nostre giornate, il lagotto ha bisogno di molto esercizio e deve sempre essere impegnato in una attività. Eccellente nuotatore, insuperabile nella ricerca del tartufo, estremamente adatto all’addestramento, va facilmente d’accordo con gli altri animali e con i bambini diventandone ottimo compagno. E’ molto fedele e amorevole: è il cane da compagnia ideale per la famiglia.
Che cos'è questo libro
Ogni particolare di questo libro, opera del Prof. Giovanni Morsiani, ha il compito di caratterizzare nella sua ricercatezza esteriore e di contenuto l’importanza di una edizione eccezionale: un’opera d’arte!
Straordinaria perché è la prima opera di una razza canina ad essere stampata in cinque lingue; perché per prima ha ricevuto il patrocinio della F.C.I. (Federation Cynologique Internationale) e con autorizzazione alla pubblicazione del proprio logo; perché a oltre venti anni dalla precedente pietra miliare del Prof. Giovanni Morsiani, autorità indiscutibile a livello internazionale, questa opera determina definitivamente il percorso evolutivo del LAGOTTO ROMAGNOLO, antica e straordinaria razza italica.
Giovanni Pedrazzini
Struttura del libro
Dimensioni di grande formato (cm 28x29,7) il libro sarà composto da 396 pagine con centinaia di fotografie e disegni stampati a color su carta patinata lucida. La copertina sarà stampata a colori e plastificata con film lucido, accoppiata ad un cartone di spessore mm 2,5 e dotata di una sovra coperta con alette laterali di cm 17 anch’essa stampata a colori e plastificata con film lucido. Dorso quadro, risguardi bianchi in carta uso mano di g 140, confezione a brossura con filo refe.

Il Presidente F.C.I. Rafael de Santiago (a sinistra) mentre concede il patrocinio ufficiale della Federation Cynologique Internationale alla nuova opera sul Lagotto Romagnolo a Giovanni Morsiani (a destra), edita da Giovanni Pedrazzini (al centro) dell’Industria poligrafica editoriale Centroffset S.r.l.
In basso, Greccio Fauth
Bagnara di Romagna, 27 settembre 2014
Rimani sempre in contatto con noi